Scuola Secondaria - Indirizzo Musicale

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di I Grado

Struttura didattica

Istituto Comprensivo Via dei Sesami

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado con Percorso ad Indirizzo Musicale, che nasce nel 1999 dalla Riforma dei Conservatori, è disciplinata dal D.I. 176/22 che, in continuità di obiettivi formativi e didattici con i percorsi ordinamentali della Scuola Secondaria di I grado, prevede lo studio dello Strumento Musicale come disciplina curricolare aggiuntiva all’interno del percorso formativo tradizionale, gratuitamente.

Le lezioni di Strumento Musicale saranno individuali e collettive per almeno 99 ore (circa 3 ore settimanali) annue e si terranno in orario pomeridiano, in aggiunta alle 30 ore antimeridiane, con docenti di ruolo specializzati ciascuno per il proprio strumento: nella nostra scuola sono presenti Chitarra, Flauto Traverso, Percussioni e Pianoforte. Gli orari di lezione, una individuale ed una collettiva a settimana per ciascun alunno, saranno concordati all’inizio dell’anno con le famiglie e saranno ricompresi nella fascia oraria 14:20-18:30 dal Lunedì al Venerdì.

Secondo la normativa, il Percorso ad Indirizzo Musicale è a numero chiuso, gli alunni che avranno in fase di iscrizione alla classe prima indicato come prima scelta l’Indirizzo Musicale nel modulo del Ministero, affronteranno una prova orientativo-attitudinale, semplice ed inclusiva, sulla base della cui graduatoria finale saranno individuati gli alunni ammessi ed il relativo strumento assegnato, che sarà studiato nel triennio. Il numero massimo di alunni sarà 24, con 6 alunni per ciascuno strumento.

Essendo la disciplina Strumento Musicale curricolare, questa sarà obbligatoria per il triennio, avrà la valutazione periodica ed è prevista la prova di esecuzione musicale nel corso dell’esame conclusivo del I ciclo d’istruzione.

A cosa serve

Si integra nel percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni. Lo studio musicale in sé contiene capacità di introspezione personale e agevola la percezione e l’affinamento del senso estetico anche come strumento di comprensione della realtà nella dimensione dell’essere sociale.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Va indicata come prima preferenza per il nostro Istituto la scelta del Percorso ad Indirizzo Musicale (33 ore) per accedere alla prova orientativo-attitudinale.

Non è possibile accedere al percorso ad indirizzo musicale successivamente alla scadenza delle iscrizioni per la classe prima.

Clicca qui.

Clicca qui.

Email

rmic8ez00b@istruzione.it

Telefono

062313012